La Sfida: SuDesign. Il Gruppo Sada sostiene i giovani ed il loro talento.

Andrea Pastore 06/12/2019 0

Il Gruppo Sada sostiene i giovani ed il loro talento partecipando al concorso “Il design per la valorizzazione del territorio” organizzato da Spazio Campania il 26 e 27 novembre a Milano. Maestri del design e dell’architettura guideranno giovani architetti e designer per rispondere alla sfida lanciata dal Gruppo Sada:

  • Creare soluzioni di packaging design a scaffale e fuori scaffale che piacciano alla GDO per i settori food e no food in chiave di sostenibilità 
  • Creare un packaging per piantine/seminiere.

"L’innovazione e la sostenibilità sono le nostre linee guida. Sono i driver che da sempre accompagnano il nostro lavoro, da 5 generazioni. Anche se il packaging che produciamo è già per sua natura circolare e sostenibile, non ci piace compiacerci dei risultati raggiunti, ma troviamo stimoli alzando sempre l’asticella. Per questo motivo partecipiamo con piacere a questo concorso e ci aspettiamo soluzioni vincenti da questi giovani pieni di talento e di entusiasmo, così come motiviamo quotidianamente i giovani che lavorano nelle nostre aziende, ottenendo da loro risultati sempre incoraggianti”. Antonio Sada, Presidente del Gruppo Sada.

Comunicato stampa - clicca qui per scaricare il pdf

Destinazione Campania-eventi novembre 2019 - clicca qui per scaricare il pdf

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Pastore 07/09/2015

Antonio Sada & Figli partner di "Salernitana: la Maglia".
Antonio Sada & Figli continua a sostenere il suo territorio: "Salernitana: la Maglia" dall'11 al 13 Settembre presso Palazzo Genovese a Salerno.   L’Associazione 19 giugno 1919 nasce con l’obiettivo di divulgare la storia della Salernitana, attraverso la promozione di eventi volti a condividere le gesta passate e presenti della squadra e dei suoi tifosi, preservando e tramandando alle future generazioni la storia della nostra Salernitana. In tale ottica l’Associazione è lieta di comunicare la realizzazione dell’evento “Salernitana: la Maglia” che si terrà dal 11 al 13 Settembre presso la prestigiosa sede di Palazzo Genovese, sito in Piazza Largo Campo nel cuore del centro storico cittadino. “Salernitana: la maglia” è presente su facebook per ulteriori informazioni e aggiornamenti. L’evento, realizzato grazie alla passione e disponibilità di diversi collezionisti, mira a rinnovare l’ultra novantennale storia della Salernitana attraverso una mostra espositiva delle maglie che ne hanno scandito le gesta, da quelle gloriose in doppia lana con il numero cucito sulla schiena, logorate dalla polvere di campi improvvisati al gioco del calcio come Piazza d’Armi, passando per le tenute in raso del Vestuti fino ad arrivare alle più moderne e patinate maglie da gioco dello stadio Arechi.   Spot Televisione In anteprima lo spot televisivo dell'evento Salernitana: la Maglia, nato dall'arte creativa di Arturo Murante e musiche de Gli Statuto. Posted by 19 giugno 1919 on Lunedì 7 settembre 2015   Facebook: 19 Giugno 1919 Ecco alcune foto dell'evento: [widgetkit id=46]
Leggi tutto

Andrea Pastore 26/10/2015

It's Pink Time, La Prevenzione è Glamour
Antonio Sada & Figli sosterrà la manifestazione: It's Pink Time - La Prevenzione E' Glamour.   Dal 22 al 31 Ottobre  Taglierà "il Nastro Rosa" il 22 ottobre alle ore 20:00 presso Cantina Segreta, Eboli (SA)  Incontro nel Salotto Rosa con il  Presidente della LILT sez. di Salerno Dott. Pistolese ed altri medici specializzati del settore.
Leggi tutto

Andrea Pastore 09/10/2019

Packaging sostenibile: la parola alle esperte. Intervista a Valentina Sada | Gruppo Sada
Il Gruppo Sada partecipa all’iniziativa “Packaging sostenibile: la parola alle esperte” un’attività che Comieco sta affrontando in merito ai goals degli SDGS (sustainable development goals dell’Agenda 2030 dell’ONU) e con specifico riferimento al goal n. 5, “PARITÀ DI GENERE allo scopo di Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze”. Comieco ha dato voce alle donne esperte di packaging sostenibile in carta e cartone (in termini di ricerca, produzione, utilizzo e riciclo), in modo da mettere in evidenza il ruolo svolto in un ambito prevalentemente maschile, innescare un circolo virtuoso per fornire dei “modelli di ruolo” alle giovani donne, contribuendo ad aiutarle nella scelta del loro futuro lavoro, rafforzare la posizione femminile in modo che influisca positivamente sull’economia e la produttività.
Leggi tutto

Cerca...