Bilancio di Sostenibilità – Linee guida e vantaggi

Andrea Pastore 04/03/2019 0

Durante il convegno “Bilancio di Sostenibilità – Linee guida e vantaggi” tenutosi presso la sede di Confindustria Salerno, l’azienda storica del Gruppo Sada, ha presentato il suo primo Bilancio di Sostenibilità. Antonio Sada & figli ha deciso di adeguarsi in modo volontario ai principali standard di rendicontazione non finanziaria. E’ un impegno concreto e misurabile per l’ambiente e la comunità, raggiungibile con la collaborazione di tutti i portatori di interesse dell’azienda quali i dipendenti, i clienti, i fornitori, le istituzioni per raggiungere l’ambizioso obiettivo di dimezzare gli impatti entro il 2030.

Il Gruppo Sada in sede di convegno è stato considerato l’influencer del territorio per le tematiche che riguardano la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Pastore 27/11/2018

Gruppo Sada tra le aziende premiate dal Bando Conai per la Prevenzione 2018
Sada Packaging e Antonio Sada & figli sono tra le aziende premiate dal concorso Bando Conai per la Prevenzione 2018. Si tratta di un riconoscimento che premia le realtà operanti nella valorizzazione di soluzioni di packaging più innovative ed ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2016-2017. Sono 36 i casi premiati, di cui 7 premi speciali tra i 104 casi ammessi su 161 presentati. Questi i numeri di un bando che ha acceso i riflettori sulla sostenibilità ambientale degli imballaggi realizzati, che si sintetizza mediante i seguenti punti chiave: riutilizzo, facilitazione delle attività di riciclo, risparmio di materia prima, utilizzo di materie provenienti da riciclo, ottimizzazione della logistica, semplificazione del sistema di imballo e ottimizzazione dei processi produttivi. Nello specifico Antonio Sada & figli si aggiudica la sezione “Risparmio di materia prima, Ottimizzazione dei processi produttivi, Ottimizzazione della logistica”, che corrisponde agli obiettivi raggiunti mediante una produzione evidentemente sostenibile. Sada Packaging con le proprie metodologie di lavoro raggiunge il traguardo che si esplicita nell’“Ottimizzazione dei processi produttivi”. “Crediamo molto in questo premio. Per noi la prevenzione è uno strumento fondamentale per limitare l’impatto ambientale dei rifiuti di imballaggio. Questo concorso è un valido strumento per premiare il nostro approccio quotidiano al lavoro che si svolge sempre in ottica di miglioramento continuo dei nostri prodotti e dei nostri processi”. Queste le parole del management del Gruppo Sada, che testimoniano l’impegno di un gruppo che con oltre 100 anni di storia, punta quotidianamente su innovazione e sostenibilità. Locandina Vincitori
Leggi tutto

Andrea Pastore 01/12/2021

Bestinflexo: Sada conquista tre podi
Si è conclusa a Bologna la manifestazione Best in Flexo, una due giorni dedicata all’industria flessografica a cui hanno partecipato più di 370 addetti ai lavori. La comunità flessografica ritrova un appuntamento a cui, a causa della pandemia, ha dovuto rinunciare nel 2020. Un momento di grande festa è stato quello riguardante la consegna dei premi Bestinflexo per le edizioni del 2020 e del 2021. La registrazione dell’evento è ora disponibile sul canale YouTube di Atif, che ha organizzato la manifestazione, a cui si può accedere direttamente da questo link: Anche Sada è stata protagonista della manifestazione, conseguendo due podi nell’ edizione 2020 e uno nell’edizione 2021. Per il 2020 Sada ha conquistato il secondo posto nella categoria Cartone ondulato patinato post print e il terzo posto per l’Uso creativo e/o innovativo del processo Flessografico. Per il 2021 a Sada è stato riconosciuto il secondo posto per la categoria Cartone ondulato non patinato post print. Dopo il premio internazionale Sergio Vay, ecco un altro importante riconoscimento che identifica la passione e la professionalità di Sada, a conferma di un impegno continuo nella ricerca di un prodotto qualitativamente vincente, sostenibile e al passo con le esigenze dei clienti.
Leggi tutto

Andrea Pastore 22/09/2022

Manifestazione di interesse finalizzata all’inserimento di personale formato e qualificato
Il Gruppo Sada è da sempre radicato sul territorio, legato alla terra e convinto che qui vi sia un enorme potenziale, soprattutto nelle persone che la abitano. Il territorio campano, da tempi lontani, ha una naturale vocazione per il settore Agro-Alimentare, grazie alle opportunità che questo offre in termini di coltivabilità, spazi e clima. Un settore questo, che ha assistito nel tempo ad un naturale incremento e sviluppo. Nonostante ciò, l’offerta di figure tecniche specializzate è di gran lunga inferiore alla domanda delle stesse. C’è lavoro, servono figure specializzate, ma queste vengono inesorabilmente a mancare. A tal proposito Confindustria Salerno ha intercettato l’interesse condiviso delle imprese campane, così da costituire nuove fondazioni d’Istruzione Tecnica Superiore, gli I.T.S. TE.LA. (Territorio del Lavoro) e l’attivazione di nuovi percorsi nel periodo 2022/2025. Tutto questo, ne siamo certi, contribuirà a formare nuove figure, a seminare per poi raccogliere i meravigliosi frutti della nostra terra.Ma cerchiamo di capire meglio cosa sono gli I.T.S. e quali opportunità offrono nel concreto. Cosa sono gli I.T.S. Gli I.T.S. sono scuole d’eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma, previste dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri introdotto il 25 gennaio 2008. Si tratta quindi di istituti che hanno l’obiettivo di formare nuove figure specializzate per ciò che concerne il settore Agro-Alimentare. L’obiettivo, naturalmente, è quello di permettere, a giovani e no, di specializzarsi e trovare un’occupazione che permetta di sostentarsi, evitando così di essere costretti a lasciare la propria terra.Nello specifico, per la provincia di Salerno, gli ambiti di intervento saranno tre, focalizzati sull’Area Nuove tecnologie per il Made in Italy: Tecnico Superiore per la sostenibilità del sistema agro-alimentare Tecnico Superiore per la transizione tecnologica del sistema agro-alimentare in chiave 4.0 Tecnico Superiore per il controllo della qualità dei prodotti e dei processi. Il Gruppo Sada, in particolare, ha scelto di partecipare attivamente alla formazione di figure specializzate "PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA’ DEI PRODOTTI E DEI PROCESSI”. Si tratta senza dubbio di un settore in forte crescita che offre opportunità concrete di lavoro. La formazione sarà variegata e caratterizzata sia da lezioni teoriche, che da una parte pratica per introdurre correttamente e agevolmente il candidato nel mondo del lavoro.Attraverso lezioni didattiche, moduli formativi ed opportunità di stage in azienda, l’allievo sarà formato sulla gestione e l’implementazione di sistemi di controllo qualitativo dei prodotti e dei processi di filiera. L’obiettivo è quello di formare il tecnico a 360 gradi per renderlo una risorsa valida per le aziende del settore Agro-Alimentare.Nel dettaglio, il tecnico sarà in grado di utilizzare le tecnologie per l’analisi dei dati e monitorare i processi di impresa: tutte informazioni che risulteranno utili per direzionare lo sviluppo dei prodotti di filiera. L’importanza della formazione Noi del Gruppo Sada siamo fermamente convinti che la formazione e la specializzazione siano alla base del futuro.Senza le giuste skills e competenze, è impossibile entrare nel mondo del lavoro, un mondo che viaggia ad una velocità sempre maggiore e che richiede quindi verticalità e competenza nel proprio settore.Siamo certi che offrire i giusti mezzi a chi ha intenzione di specializzarsi, sia il modo migliore per creare lavoro, garantire un’occupazione gratificante ai candidati e far sì che le aziende possano contare su figure realmente utili e competenti. Dopo il successo ottenuto con il Master MATESPACK – Materiali e Tecnologie Sostenibili per Packaging polimerici e cellulosici, presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Salerno che ha annunciato già la sua quarta edizione, il Gruppo crede che perseguire questa strada, cioè creare valore all’interno del proprio bacino di influenza, sia la giusta direzione.
Leggi tutto

Cerca...