La Filiera Responsabile di Carta e Cartone

Andrea Pastore 23/03/2016 0

In occasione di RicicloAperto, lo stabilimento di Antonio Sada & Figli SpA si apre al pubblico per ospitare il convegno in cui verranno affrontati i temi della raccolta differenziata al Sud e l'impegno delle imprese verso l'ecoinnovazione. Gli interventi,moderati da un giornalista de Il Mattino e con il supporto di un docente dell’Università La Sapienza di Roma, faranno il punto sull’economia circolare della filiera di carta e cartone.

ANCI, Comieco, Regione Campania e le imprese di 100% Campania (Antonio Sada & Figli, Cartesar, Formaperta, Greener Italia, Sabox, Sada Packaging) porteranno la loro testimonianza e descriveranno i nuovi progetti accumunati dallo sforzo comune per un futuro più sostenibile al Sud.

Sabato 16 Aprile 2016 - Ore 10.30 > 13.00

Stabilimento Antonio Sada & Figli - Pontecagnano Faiano (SA)

10.00 Registrazione

10.15 Apertura Lavori

  • Antonello Sada, Antonio Sada & Figli SPA
  • Carlo Montalbetti, Comieco
  • Aldo Savarese, 100%Campania

10.30 Saluti Istituzionali

  • Ernesto Sica, Sindaco di Pontecagnano Faiano
  • Andrea Prete, Presidente della CCIA di Salerno
  • Maura Maccauro, Presidente Confindustria Salerno
  • Michele Buonomo, Presidente Legambiente Campania

10.45 Coordina il convegno Alessandra Tommasino, IlMattino

  • L'economia circolare della filiera cartaria - Maurizio Boccacci Mariani, Università La Sapienza Roma
  • Investiamo per il futuro: il piano Sud Comico - Roberto Di Molfetta, Comieco
  • Da problema a risorsa: l'impegno dei comuni nella raccolta differenziata - Filippo Bernocchi, ANCI
  • Materie prima locali: 100% Campania - Fulvio De Iuliis, Cartesar
  • L'innovazione negli imballaggi cellulosici per consumi sostenibili - Valentina Sada, Gruppo Sada
  • Il Sud e l'economia circolare - Amedeo Lepore, Assessore Industria Regione Campania 

13.00 Rinfresco

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Pastore 19/04/2016

100% Campania Partecipa a Giro D'Italia Ride Green
La Rete del Packaging Sostenibile 100% Campania di cui fanno parte le aziende del Gruppo Sada, in collaborazione con Giro d’Italia, è lieta di comunicarvi che la Corsa Rosa è diventata un evento ecosostenibile.  E’ nato il progetto Giro D’Italia Ride Green, di cui la Rete 100% Campania è eco-partner ufficiale. Il progetto durerà 5 anni e consiste nella gestione dei rifiuti prodotti durante le tappe ed in attività di sensibilizzazione e di promozione dell’economia circolare che si svolgeranno durante tutta la kermesse Giro d’Italia: Riduzione dei rifiuti prodotti Raccolta differenziata Riciclo e recupero dei materiali prodotti Misurazione dei risultati Comunicazione e informazione Come eco-partner daremo il nostro contributo sostenendo e supportando il progetto anche attraverso momenti di formazione e di informazione prima e durante il Giro.
Leggi tutto