Ricerca e sviluppo
È un dipartimento che mette insieme competenze di tutta la filiera del packaging in carta, cartone ondulato, cartoncino e microonda.
Competenze
Il Dipartimento Ricerca & Sviluppo – Marketing è nato allo scopo di unire in un unico gruppo il know-how delle aziende del Gruppo Sada. Fornisce un supporto a 360° ai clienti e trasforma richieste ed esigenze in soluzioni innovative e di valore. Offre outsourcing per la realizzazione di progetti dall’idea generation fino all’implementazione sul mercato lavorando in collaborazione con i clienti anche nella ricerca di nuovi materiali, ottimizzazioni e nuovi processi. Particolare focus è dedicato alla sostenibilità.
Progettazione
Il Dipartimento offre ai clienti la sua esperienza per tutte le attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione. Elabora nuove soluzioni di packaging design funzionali che rispondano alle esigenze dei clienti, alle promozioni e alle tendenze di mercato.
Soluzioni
Lavora sui packaging delle referenze primarie e secondarie aiutando i clienti a trovare delle soluzioni di risparmio migliorandole, ottimizzandole, semplificandole, rendendole espositive e comunicative sul punto vendita.
Macchinari
Il Dipartimento Ricerca & Sviluppo ha l’esperienza per implementare nuove macchine e progetti pilota lavorando insieme ai clienti e ai fornitori, mettendo a punto sistemi unici nel settore.
Università
È in contatto con Università, Istituti e Centri di Ricerca per offrire soluzioni sempre più innovative e di tendenza ai nostri clienti.
Senza limiti
È consapevole che il settore del packaging è maturo ed è difficile trovare delle soluzioni nuove e funzionali ma si pone sempre l’obiettivo di superare i propri limiti in tecnologie, design ed innovazione.
PROGETTI
BIOLINE, BIOpolimeri modificati per la realizzazione di una LINEA di prodotti innovativi (ARS01_01032), si propone di sviluppare nuovi materiali plastici progettati per la realizzazione di prodotti innovativi, prevalentemente per il settore del packaging, che siano compostabili e caratterizzati da specifiche proprietà funzionali, tra le quali l’elevata proprietà barriera. Le soluzioni studiate saranno, accumunate dall’uso combinato di carta, come materiale prevalente, e materiale plastico, senza comprometterne le caratteristiche di compostabilità/riciclabilità del prodotto finito.
Il progetto ha la finalità di dimostrare la multi-valorizzazione di materiali plastici di bio-derivazione e compostabili, per la realizzazione di imballaggi ad elevato contenuto innovativo e ridotto impatto ambientale.

CoSMico, Sviluppo di Contenitori Smart per La produzione di Micrortaggi (F/200011/00/X45). Il progetto riguarda lo sviluppo di una nuova gamma di prodotti costituiti da un cartone ondulato per il packaging attivo di microortaggi (microgreen), sostituendo le attuali vaschette in plastica attualmente in uso, con delle analoghe in cartone in cui, al posto della torba, saranno incorporati supporti di crescita biodegradabili opportunamente studiati per favorire la germinazione e la crescita delle plantule mediante la sola aggiunta di acqua.I nuovi supporti biodegradabili, inseriti in una struttura a multilayer con TNT e polimeri superassorbenti, favoriscono la crescita delle piantine con sola acqua. Al 18° mese sono stati ottenuti: un supporto colturale idoneo con strategie colturali specifiche, tre tipi di SAP-bio capaci di assorbire fino a 500 g/g, ridurre l’irrigazione del 50% e l’uso di fertilizzanti fino al 30%, e un TNT da 150 gsm con ottimo assorbimento. Al 36° mese sono stati prodotti dei lotti preindustriali tramite una linea pilota, con supporti compostabili e microgreen qualitativamente comparabili a quelli coltivati con metodi convenzionali.